In questo tutorial vedremo cos’è, a cosa serve e come compilare al meglio la SEO SEO non è una parola italiana, ma è un acronimo inglese: Search Engine Optimization, ovvero…
In questo breve tutorial parleremo di come usare Ipiccy, un programma di fotoritocco online gratuito, per modificare le tue foto. Non è conveniente, infatti, caricare le foto sul blog così…
Ciao, se sei arrivato a leggere questa guida è perché sei uno dei fortunati possessori di un blog Giallozafferano. Mi presento Ti faccio tanti complimenti per la scelta di qualità…
I tag sono delle “etichette”, composte da una o più parole, da inserire in un post per evidenziarne i principali argomenti trattati o anche semplicemente le parole chiave del testo. Diversi dalle categorie,…
WordPress permette alcune funzionalità avanzate per la gestione e la conversione dei tag e delle categorie. In alcuni casi si presenta la necessità di voler convertire un tag in categoria…
Le categorie sono degli utili strumenti per organizzare ed evidenziare i contenuti tematici del blog (vedi Articolo). Generalmente, per categorie si intendono dei macroargomenti dal significato più ampio, come ad esempio…
Rendi i tuoi articoli e le tue pagine più accattivanti con l’aggiunta di foto e immagini: servono sia a dare supporto visivo al tuo contenuto, sia a dare respiro al…
Lo strumento di gestione della Libreria Media è utile per la gestione dei file media presenti e utilizzati sul tuo blog, foto, video, mp3 e documenti. Puoi caricare nuovi file…
Gli articoli, comunemente chiamati “post”, sono l’anima di un blog e formano il suo contenuto principale. Senza post un blog non ha contenuti e senza contenuti il blog non ha…
Ci sono due modi per inserire un link con l’editor a blocchi. Puoi incollare l’url in un blocco “Paragrafo” Cliccando invio il link viene subito incorporato. Se il sistema non…