Cliccando sull’icona:
viene visualizzata una seconda fila di icone nell’editor visuale,
Vediamo a cosa servono.
Per formattare il testo selezionato, clicca sulla freccia e compare un menù
che permette di inserire facilmente la formattazione desiderata.
inserire sottolineato,
giustifica la pozione di testo selezionata.
Per selezionare un colore da attribuire a una porzione di testo selezionata. Cliccando sulla freccia si apre il box con il set di colori disponibili:
Il colore selezionato viene applicato alla porzione di testo desiderata.
Questo strumento serve a “pulire” un testo che si desidera inserire nell’articolo o nella pagina.
Può infatti capitare che un testo copiato da una fonte contenga una specifica formattazione che ne rovina la visualizzazione.
Cliccando su questa icona appare una finestra dove è possibile incollare un testo
e rimuovere le formattazioni che ne impediscono una corretta visualizzazione.
Anche questa icona serve per rimuovere la formattazione di un testo proveniente da una fonte.
Cliccando sull’icona compare una finestra dedicata ai testi provenienti dal programma di scrittura Microsoft Word. Per evitare problemi di visualizzazione con testi copia-incolatti da Word è consigliabile questa finestra.
Rimuove la formattazione presente nella porzione di testo selezionata.
Inserisci e modifica media, cliccando compare una finestra apposita.
e selezionando Avanzate si possono impostare diverse specifiche:
che permettono di ottimizzare l’inserimento secondo le proprie esigenze.
Inserisci carattere speciale, cliccando si apre una finestra dove è possibile selezionare il carattere desiderato.
I tasti Aumenta verso destra o verso sinistra permettono di spostare la porzione di testo precedentemente selezionata.
Annulla l’ultima operazione effettuata, e di fianco ripeti l’ultima operazione effettuata.
L’icona Aiuto se cliccata fa comparire una finestra con alcune spiegazioni
È possibile selezionare “Avanzate” e visualizzare tutte le scorciatoie da tastiera.