Alcune volte si ha la necessità, per i più svariati motivi, di bloccare l’erogazione di particolari tipi di annunci che NON vogliamo che si visualizzino sui blog/siti.
Con Google Adsense è possibile bloccare singole URL, ma anche intere categorie di annunci.
Vediamo come fare.
Bloccare URL
Vai sul tuo account Google Adsense alla sezione “Controlli per il blocco > Tutti i siti”.

Clicca su “URL Inserzionisti“:

Inserisci in questo spazio le url da bloccare.
Come si fa a ottenere la url da un banner SENZA CLICCARCI SU (ricordati di non farlo MAI)?
Fai click con il tasto destro del tuo mouse e clicca su “Copia indirizzo link”.

- Incolla la tua url copiata su un doc word (ad esempio http://www.googleadservices.com/pagead/aclk?sa=L&ai=COKre18RAVsOfLdO-yAPx35fwDsrw_O4GovK59qkC7ebP8woQASDs0cAqYP0CoAHmornAA8gBAqkCzYr7Y6cFsj6oAwHIA8EEqgSlAU_QQVCUfIKo9SUVz8Opj6EoElxgnonRphEyljUIHDlqMD7xLNms8e1covJK2rlct-izv8NqPV1amCVLmsY91SUIpXw6axZcT-KEe7MYEqSeKYupMwfTPOvvvj_JiCn096ai2xoyidkRN4f9p41DPKHHflJwywS-6UHe-n8kZ9fzXV6J34G06XyFKMiyYfVCojDrzhzhNEr16dEtzculBmb8BCKCs4gGAaAGAoAHgt3GP6gHpr4b2AcB&num=1&cid=5GjdieVkOQkceSfBR4tNyEAB&sig=AOD64_3SAwvMrEGzSAHtbkBFBSRLlHBG3w&client=ca-pub-2673995906923684&nm=3&mb=2&bg=!sLNEQj78LkAdaF8CAAAAP1IAAAASKgEBaX82E81znZvvWPvf0SEowZ9LV16VfteintKbaWHHA4Jnvwwi-N-Uyd5hUwyPhdoj2lX3nEqf18a-hHN_KVjrRit_ciC4TTT_oAGymic8JT4_VB7NhB5tkqeC67zfAaWcB9YH2rS4omXS8eHIaZf7I5y5gDt9NCiJoKOXp0Cbm0KWmfYaO9wC2id3zJE8wyMyLB0T1S6c2hfcfGvkSCGMHWTqtSwYvTyfnVQgnW_e8yxUs7sVb8o_6O1cW02Vw2vWHA63odkLf4Pd_Ng0oaHxc6g-QVKJJvWs12m5CKEet46fk4Z6KPI1h0wDniJXqJpi4RxjeGf2zAgjTZHOsjDbt5Y&adurl=www.sitowebnongradito.it/ )
- Individua in questo indirizzo ottenuto la parte che viene dopo il valore “adurl=”: questo è l’indirizzo da bloccare. Nel nostro esempio www.sitowebnongradito.it/. Se dopo l’estensione (.com, .it ecc.) compaiono altri caratteri, ignorali, copia solo l’indirizzo pulito, fino allo slash – nel nostro esempio fino a .it/.
- Copialo e incollalo nella buca dell’url e accendi il pulsante “Bloccato”.

Bloccare una categoria di annunci
Se invece di una singola url vuoi invece bloccare un’intera categoria di annunci, o meglio un tema, seleziona “Categorie generali”.

E seleziona quello che vuoi bloccare, cliccando sul pulsante.

Stesso discorso vale per la linguetta “Categorie sensibili”:

e “Reti pubblicitarie”:

Nella sezione “Pubblicazione degli annunci” hai modo di personalizzare le pubblicità in base ai gusti dei visitatori, impostando così:

La sezione “California Consumer Privacy Act” si riferisce alla normativa pert la privacy attiva in California ed è importante per quei siti che hanno una vasta utenza in quella regione. Per loro è necessario spuntare la casella “Limita il trattamento dei dati”.

Per gli altri è facoltativo.