In questa semplice guida ti spieghiamo come importare un sito o blog da Blogger – precedentemente noto come Blogspot – ad Altervista.
Importare i contenuti da Blogger
Il primo passo da fare per spostare tutti i contenuti è aprire un nuovo blog dal portale di iscrizione di Altervista. Per siti e blog di cucina la scelta migliore è aprire un account su una piattaforma verticale dedicata al food, come i blog di Giallozafferano, brand leader in Italia per la cucina, o i blog di Cookaround.
Ora, collegati al tuo account su Blogger, e dalla colonna di sinistra clicca su Impostazioni, come da immagine.

Clicca su Effettua il backup dei contenuti, e clicca su Scarica per salvare sul computer un file con estensione
..xml

Vai ora sul pannello di WordPress del tuo nuovo blog Altervista, e seleziona Strumenti > Importa > Blogger.

Clicca su Scegli file, seleziona il file .xml
che hai scaricato poco fa da Blogger e poi scegli Invia file.

Ci vorranno all’incirca 20 minuti – dipende dalla quantità di articoli da importare – e ti arriverà un avviso di procedura andata a buon fine sia via mail, sia con un messaggio nel blog.
Impostare il reindirizzamento del sito o blog da Blogger ad Altervista
Passiamo adesso ad impostare il vero e proprio redirect da Blogger ad Altervista, di modo da automatizzare il passaggio dal vecchio sito al nuovo, ed evitare ai tuoi lettori spiacevoli pagine non trovate.
Per prima cosa assicurati di avere sottomano l’url del tuo nuovo sito Altervista, del tipo https://nomeutente.altervista.org/, https://blog.giallozafferano.it/nomeutente/, https://blog.cookaround.com/nomeutente oppure con un dominio di secondo livello del tipo https://www.nomeutente.it/.
Copialo e incollalo nella buca qui sotto.
Cliccando su Scarica XML, il nostro sistema genererà e scaricherà in automatico sul tuo dispositivo un file .xml
: salvalo e tienilo da parte.
Torna ora al tuo vecchio sito Blogger: vai su Tema, clicca sulla freccetta del menu e seleziona Ripristina.



Clicca su Carica e inserisci il file .xml
scaricato in precedenza: alla fine del procedimento è corretto che al posto del nome del tema appaia la dicitura "custom (modificato)" e che l'anteprima non sia disponibile.

Da questo momento in poi, qualunque visitatori capiti consapevolmente o per caso sul tuo vecchio sito Blogger sarà automaticamente reindirizzato sul tuo sito o blog Altervista.
Impostare un redirect su Altervista per mantenere il posizionamento su Google
Ti rimane un'ultima cosa da fare sul tuo nuovo sito Altervista: comunicare a Google il trasferimento dalla piattaforma blogger a quella di Altervista per evitare di perdere il posizionamento dei tuoi contenuti.
Vai quindi sul blog di Altervista, su "Plugin > Tutti i plugin" e installa Redirection.
Una volta scaricato e attivato, apri la sezione Strumenti > Redirection e aggiungi un nuovo reindirizzamento con i seguenti parametri:
- URL di partenza:
^/
NOMEUTENTEDELBLOG
/\d{4}/\d{2}/([^?/]+?)(?:\.html)?/?($|\?)(?:m=1&?)? - Opzioni URL / Regex: selezionate Regex
- URL di arrivo:
/
/$1/$2NOMEUTENTEDELBLOG
Supporto e assistenza per i trasferimenti di siti e blog su Altervista
Se riscontri qualche problema con il trasferimento del tuo sito web su Altervista e hai bisogno di aiuto, puoi contattarci:
- sul nostro gruppo di assistenza su Facebook, Blog Starter, attivo dal lunedì al venerdì;
- sul form di contatto, selezionando come argomento "Bug report, security".