Le categorie sono degli utili strumenti per organizzare ed evidenziare i contenuti tematici del blog (vedi Articolo). Generalmente, per categorie si intendono dei macroargomenti dal significato più ampio, come ad esempio…
Rendi i tuoi articoli e le tue pagine più accattivanti con l’aggiunta di foto e immagini: servono sia a dare supporto visivo al tuo contenuto, sia a dare respiro al…
Lo strumento di gestione della Libreria Media è utile per la gestione dei file media presenti e utilizzati sul tuo blog, foto, video, mp3 e documenti. Puoi caricare nuovi file…
Gli articoli, comunemente chiamati “post”, sono l’anima di un blog e formano il suo contenuto principale. Senza post un blog non ha contenuti e senza contenuti il blog non ha…
Un tema di WordPress è un raccolta di file che lavorano insieme per produrre l’interfaccia grafica, il design di un blog. Un tema con i suoi template – o modelli…
Dopo aver scelto il template grafico più adatto al tuo sito, potrai applicarlo al blog e personalizzarne gli elementi a piacimento, cliccando su “Anteprima in tempo reale”. A livello generale,…
La bacheca è la prima pagina che si apre quando accedi al tuo pannello di amministrazione WordPress. WordPress è il software per la gestione del blog che trovi su Altervista,…
Il menu o dashboard menu della bacheca WordPress è uno strumento molto flessibile e intuitivo con icone grafiche e relative etichette esplicative. Passando con il mouse sopra ogni etichetta e…
Per gestire i plugin dal pannello di controllo di WordPress (dashboard) vai su Plugin, nel box a sinistra. Cliccando su “Plugin” vai alla pagina di gestione dei plugin dove puoi…
I plugin permettono di estendere le funzionalità del tuo blog, di renderlo vicino alle tue esigenze e ai tuoi gusti. Su AlterVista puoi aggiungere tutti i plugin che vuoi al…