Google Analytics è uno strumento molto potente per l’analisi del traffico sul tuo blog. È importante imparare a usarlo e a leggere i dati che ci fornisce, per poter così sviluppare delle strategie per aumentare il traffico sul nostro sito.
Se non hai ancora iniziato a usare Analytics, segui questa guida passo passo e comincia a conoscere meglio il traffico del tuo blog.
Ecco le domande più frequenti che ci sono state fatte: avrai una panoramica generale sull’utilizzo base di Google Analytics.
Se vuoi approfondire leggi la guida di Google Analytics.
Come analizzare i dati in un determinato periodo di tempo, ovvero impostare un intervallo di date?
È molto semplice. Vai su Pubblico > Panoramica e clicca dove indicato sulla foto

Si aprirà una finestrella in cui impostare l’intervallo di date che ti interessa analizzare; clicca su applica.

Come si fa a controllare quali sono i post più letti?
Come prima cosa seleziona un periodo di tempo da controllare, come spiegato nel punto 1. Poi segui questo percorso:

Otterrai un elenco dei post più letti per un determinato periodo di tempo.
Come vedere da dove proviene il mio traffico?
Questa è una bella domanda: al tuo blog si può arrivare attraverso molti canali. Per vedere come è suddiviso il traffico vai su Acquisizione > Panoramica. Qui potrai leggere i dati relativi ai canali utilizzati.

Cliccando sulle varie voci potrai vedere che traffico portano i vari canali social; il traffico diretto sul tuo blog (lettori che salvano il link e li visitano direttamente), la ricerca organica (dai motori di ricerca), ecc.
Posso controllare da che dispositivo proviene il mio traffico?
Per controllare questo dato vai su Pubblico > Dispositivo mobile > Panoramica.

Dove posso leggere le chiavi di ricerca che gli utenti usano per arrivare al mio sito?
Assicurati di aver collegato Google Analytics a Google Search Console come spiegato sul nostro tutorial: https://tutorial.altervista.org/collegare-google-analytics-a-google-search-console/
Poi basta andare su Acquisizione > Search console > Pagine di destinazione e, cliccando sulle singole voci, vedere le chiavi di ricerca più usate.

Si può vedere quanto mi ha fatto guadagnare un singolo post?
Sì, a patto di avere collegato Google Analytics a Google Adsense come spiegato qui: https://tutorial.altervista.org/come-collegare-google-adsense-a-google-analytics/
Poi basterà seguire questo percorso Comportamento > Publisher > Panoramica per vedere quali sono i post più remunerativi.

Come controllo quante visite ha ricevuto un contenuto specifico?
È molto semplice: come prima cosa setta il periodo di tempo che vuoi analizzare, come è stato spiegato nel primo punto di questa guida, e poi vai su Comportamento > Contenuti del sito > Tutte le pagine e cerca da questa casellina una delle parole del titolo del post.

Come posso vedere quante visite ha ricevuto un singolo post dai social?
Semplice: segui il percorso Acquisizione > Social > Referral dei social network, clicca su ogni singolo social, scrivi una parola del titolo del post come indicato nel passaggio precedente a questo e fai invio (sempre settando all’inizio della tua ricerca il periodo di riferimento).
