Grazie al tag more si può creare un’anteprima dell’articolo che viene visualizzata nella homepage del blog e nell’archivio.
Tag More nell’editor classico
Seleziona il punto del testo dove vuoi inserire il tag, ovvero il punto dove termina l’anteprima da visualizzare sulla homepage del blog.
Clicca sull’icona.
Con una riga tratteggiata viene visualizzata nella finestra dell’editor la fine dell’anteprima e quello che l’articolo contiene dopo il link.
Ecco come si presenta ai lettori nella homepage del blog.
Dopo aver cliccato sul link (Continua a leggere) l’intero articolo viene visualizzato.
Personalizzare il messaggio del tag more
Per personalizzare il testo del messaggio che compare in homepage usando il tag more, passa dall’editor visuale all’editor HTML, cliccando sul tab in alto a destra nella finestra dell’editor.
Posiziona il cursore dove vuoi troncare l’articolo e clicca su “more”
Comparirà <!–more–>.
Per personalizzare il messaggio basta aggiungere uno spazio dopo <!–more e cambiarlo, per esempio in “Leggi il resto dell’articolo”.
In testo lo vedrai così:
Nella home apparirà così:
Errori di formattazione
Per non avere errori di formattazione del testo bisogna evitare di inserire il tag more all’interno di un altro tag HTML.
Facciamo un esempio, vogliamo mettere in corsivo la frase: questo è un esempio.
Selezioniamo il testo e clicchiamo sull’icona del corsivo negli strumenti dell’editor.
Se si utilizza l’editor visuale (link) la frase verrà visualizzata in corsivo, se passiamo all’editor HTML (link) ecco come vediamo i tag: <em>questo è un esempio</em> necessari a visualizzare il corsivo.
Se andiamo a inserire il tag more all’interno di quella frase (così: <em>questo <!–more–> è un esempio</em>) avremo un errore di formattazione che farà visualizzare tutto il testo dell’articolo in corsivo.
Per evitare errori di questo genere, che valgono per qualunque tag HMTL è necessario chiudere sempre il tag HTML prima di inserire il tag more.